
IKUVIUM BALLET
a.s.d.
Scuola di danza, arte e spettacolo

Elisa Pierini
Direttrice e insegnante tecnica classica e contemporaneo specializzata in "Danza Cuore a Cuore" e ginnastica pre e post parto.
Elisa Pierini nasce a Gubbio e a 12 anni già frequentava stage di livello avanzato, insieme ad insegnanti e ballerini.
A 16 anni vince 4 borse di studio per il Teatro Nuovo di Torino, corso estivo a Vignale Danza, ingresso al Liceo Coreutico di Torino. A 17 anni vola a New York per un corso di formazione presso il Broadway Dance Center dove ha la possibilità di studiare con i grandi del mondo della danza ( Ettlin, Hatchett, Hasbany, Addison, Jose, Vodolaga, Lynn, Jhung).
A 19 anni vince la borsa di studio per il corso di Avviamento Professionale presso l’A.I.D. e dopo aver conseguito l’esame finale viene immediatamente convocata nella Compagnia Nazionale del Balletto come ballerina, diretto dall’Etoile Tuccio Rigano.
Nello stesso anno viene selezionata per sfilare come modella-ballerina per la collezione di Gianni Calignano all'evento "Alta Moda, Alta Roma".
Nel 2004 viene assunta dal coreografo Marco Ierva, per ballare nello spettacolo televisivo "Le ali della Vittoria" in onda su Sky, organizzato dalla Federcalcio.
Successivamente lavora presso la Florence Dance Company, diretta da Marga Nativo e nel 2006 fa parte del gruppo dei 15 ballerini del Corso di Perfezionamento all’ Aterballetto diretto da Mauro Bigonzetti, avendo superato un’audizione che vedeva partecipare oltre 300 ballerini da tutta Europa.
Nel 2013 vola in Brasile dopo aver vinto una borsa di studio come miglior talento, dopo essersi distinta fra 730 ballerini al Concorso Internazionale “Livorno in Danza”.
Come insegnante riceve molti riconoscimenti fra concorsi e manifestazioni e
nel corso della sua attività da ballerina, stringe rapporti professionali con illustri nomi del mondo della danza internazionale.
Dal 2007, Elisa, collabora attivamente con circoli didattici del comprensorio eugubino, praticando laboratori di musica e movimento, per bambini dai 3 anni di età fino ai 10.
Nel 2020 si diploma in "Danza cuore a cuore" con l'abilitazione all'insegnamento della ginnastica pre e post parto.

Sara Costi
Insegnante di Hip Hop e Hip Hop Baby
Sara Costi, classe 93’, nata a Gubbio, dove già alla giovane età di 8 anni, dimostra uno spiccato talento nella danza moderna ed Hip Hop.
Come allieva partecipa a numerosi stage professionali in tutti i possibili studi legati all’Hip Hop accompagnata da insegnanti di fama internazionale.
Nel 2018 consegue il diploma da Insegnante di Hip Hop conferito dalla prestigiosa associazione IDA (International Dance Association).
Come coreografa e ballerina, guida e dirige la “Black Tiger Crew”, una team tutto al femminile composto da ragazze talentuose e determinate, che, dedicando tutto alla loro passione raggiungono il palco in diverse competizione internazionali come Eschilo Roma e MC Hip Hop Contest presso Riccione.
Nel 2018, in uno dei più importanti eventi legati al mondo dell’Hip Hop, il Rimini Hip Hop Contest, si aggiudicano il secondo posto a livello nazionale nella categoria Hip Hop Crew.
Nel 2019 partecipano al "Concorso internazionale Expression " Danza in Fiera Firenze vincendo ben 3 Borse di Studio .
Nel 2021, partecipa sempre insieme alla sua Crew ad un evento televisivo, “The Coach”, dove superando vari step riescono ad arrivare in semifinale.
Tali esperienze hanno portato la sottoscritta e la sua Crew a trovarsi di fronte a situazioni molto variegate, percorsi che hanno contribuito alla crescita sia professionale che personale del gruppo, che oggi si mostra solido come non mai.

Alice Rosati
Insegnante Tip Tap
Alice Rosati, classe 1998, nasce a Gubbio.
Studia Danza Classica, Tip Tap, Modern Jazz, Hip Hop, Videodance; inoltre studia Canto, Recitazione e Musical.
Supera diversi esami ISTD di Tip Tap con importanti insegnanti londinesi.
Nel gennaio 2017 supera l’audizione per l’accademia di musical a Milano, la “SDM La Scuola Del Musical”, dove la frequenterà per due anni e si diplomerà nel giugno 2019 prendendo parte anche agli spettacoli: nel 2018 con “9 to 5” (ensemble e cover Margareth) e nel 2019 “Sweet Charity” (Ursula e Frida) regia di Alice Mistroni e Chiara Vecchi e coreografie Gail Richardson.
Dopo aver superato varie audizioni prende parte a molti musical come “Artemisia Il Musical” (nel 2015 come Ensemble e nel 2017 come aiuto-coreografa) produzione MondoMusica, “Annie Jr” come ensemble produzione “Children Musical School” di Fiorella Nolis e “Franca Il Musical” come Dafne e ensemble produzione “Massimo Rossi e MondoMusica”.
Inoltre prende parte ad altri Musical: “ Mai Come Ieri:1998” (come Caterina; MusicalLab, Direzione Artistica Nadia Scherani), “We Will Rock You School Edition” (come coreografa e Meatloaf; Direzione Artistica Claudio Rosati), “Mamma Mia” e “Sister Act” (come ensemble; produzione MondoMusica).
Partecipa molti stage, workshop e concorsi di Musical vincendo borse di Studio.
Nell’Agosto 2019 partecipa a lezioni di Tip Tap e Theatre Jazz alla “Steps On Broadway” a New York con insegnanti e performer importanti americani.
Nell’Ottobre 2019 prende parte al corpo di ballo per la prima puntata live di XFactor 13 in diretta su Sky.
Da ottobre 2019 è Assistente di Tip Tap nell’accademia che ha frequentato, SDM La Scuola Del Musical.

Melina Mouriño e Luis Emilio Cappelletti
Insegnanti di Tango Argentino
A partire dal 2015 questa coppia di maestri argentini, giovani e talentuosi hanno preso parte a importanti gare, spettacoli, festival e conferenze di tango in tutto il mondo.
Melina Mouriño si è avvicinata alla danza a sette anni, quando ha iniziato a studiare tango, danza classica, danza jazz, danze folkloristiche argentine e Theatre and Musical Comedy in alcune delle più rinomate scuole di Buenos Aires. In seguito ha affinato la propria tecnica partecipando ad alcuni seminari intensivi, tenuti, tra gli altri, da Guillermina Quiroga, Claudio Villagra, Lorena Hermocida, Osvaldo Zotto, Romina Levin, Yanina Fajar, “El Tete”, El “Pibe” Avellaneda, Natacha Poberaj, Fernando Gracia e Javier Rodriguez. Nel 2004 è entrata a far parte del cast permanente di Esquina Carlos Gardel, sotto la direzione artistica di Dolores de Amo, per poi passare, nel 2008, al Tango Porteño Dinner Show Theatre, di cui per più di tre anni è stata prima ballerina e assistente coreografa.
Sempre in veste di coreografa e di prima ballerina, Melina ha fatto parte del cast di “Homero Manzi, un poeta en la tormenta” (2009), diretto da Eduardo Spagnuolo. Il film ha partecipato a diversi festival internazionali del cinema ed è stato dichiarato “opera di interesse culturale” dall´Accademia nazionale argentina di tango.
Melina si esibita all´estero nel corso di numerose tournée che l´hanno portata in Francia, Germania, Turchia, Cina, Spagna, Italia, Giappone, Russia e America centrale e chel´hanno portata, tra l'altro al Teatro del Cremlino di Mosca.
Nel 2006 Melina ha conquistato il titolo di campionessa mondiale di tango, nella categoria Tango escenario, al Giappone.
Nel 2009 la provincia di Buenos Aires l´ha insignita di un riconoscimento per il suo impegno artistico, e nel 2010 ha vinto il premio “Atrevida” per il suo eccezionale contribuito alla danza.
Oltre a esibirsi in coppia con ballerini rinomati, quali Javier Rodriguez e Francisco Forquera, Melina ha condiviso il palco con numerosi maestri di tango, tra cui Juan Carlos Copes, Osvaldo Zotto, Lorena Hermocida, Miguel Angel Zotto, Nito e Elba, Geraldine Rojas, Guillermina Quiroga e Jesus Velasquez.
Nel 2014 ha partecipato, in veste di giudice, alle fasi preliminari del Mondiale di Tango che sono tenute in Cina e a Santiago del Estero, in Argentina. Nello stesso anno è stata giudice per i gironi qualificatori del Mondiale di Tango a Buenos Aires, categoria escenario. Nel 2015 ha partecipato, sempre come giudice, alle fasi preliminari del Mondiale di Tango di Buenos Aires che si sono tenute in Russia e in Italia.
Luis Emilio Cappelletti ha iniziato a studiare danza all'età di tredici anni, prendendo lezioni e partecipando a seminari intensivi tenuti da rinomati maestri di tango argentino tra cui Julio Balmaceda, Lorena Hermosida, Miguel Angel Zotto, Mora
Godoy, Fabian Peralta, Mario Morales, Vanesa Villalba e David Leguizamon.
Entrato a far parte del Ballet Juvenil di Zulma Jovell e Roberto Aguirre, ha partecipato, anche in veste di solista, alle principali gare di ballo di Buenos Aires e L`Argentina, ricevendo numerosi premi e riconoscimenti.
Nel 2011 ha approfondito la sua preparazione artistica studiando Musical Theatre and Comedy presso l´accademia Act & Art Musical Theatre di Buenos Aires.
Oltre a prendere parte a diversi festival e incontri internazionali di danza, Luis si è esibito in numerosi spettacoli allestiti nei più importanti teatri dell'Argentina, tra cui il Centro de exposiciones de Bellas Artes, il Lola Membrives e il Broadway.
Dal 2005 al 2007 Luis ha partecipato al tour sudamericano di “Una noche de tango”, diretto da Zulma Jovell e Roberto Aguirre.
A partire dal 2009 ha insegnato per due anni presso lo studio “Tokyo Tango City” di Tokyo, in Giappone.
Insieme alla compagnia Romper el piso, diretta dalla ballerina di fama internazionale Natalia Hills, ha partecipato al tour messicano di “Tangueros de Sur”, ed è intervenuto a numerose esibizioni, conferenze, festival, spettacoli e tenendo seminari di tango argentino in tuttal´Asia.
Nel 2015 ha insegnato presso lo studio “Tempus Kyoto”, di Tokyo, e “Para Dos Tango Studio” di Tokyo.

Giampiero Gaggiotti
Insegnante Hatha Yoga - Yin Yoga - Vinyasa Yoga, istruttore Qi Gong.
Formazione RRT200 riconosciuta da Yoga Alliance e Csen.

Stefania Brunetti
Istruttrice Riequilibrio muscolare e posturale
Diploma di Allenatore Personal Trainer 1° Livello FIPE dal 2013 (Federazione Italiana Pesistica riconosciuta dal CONI).
Attestato “Riequilibrio Muscolare e Posturale” FIPE ANCONA 18/01/2015.
Attestato “Riequilibrio Posturale e Funzionale Avanzato” FIPE ROMA 4/7 ottobre 2018
Attestato “Massaggio Sportivo” FIPE ROMA 03/11/2019.
Allenatore e Presidente della ASD Riequilibrio Muscolare e Posturale Gubbio.
